Sempre più gelaterie propongono gelati senza zucchero, adatti ai diabetici e a tutti coloro che devono tenere sotto controllo i valori di glicemia nel sangue: oggi cercheremo di capire come vengono preparati e se possono essere mangiati in tutta tranquillità.

Gelato e diabete: due nemici giurati?

Come tutti saprete, il pancreas delle persone diabetiche non produce (o non produce abbastanza) insulina, l’ormone che metabolizza gli zuccheri, e questa condizione induce un pericoloso aumento di glucosio nel sangue: a seconda della gravità e del tipo di diabete con cui hanno a che fare, i soggetti che ne sono affetti dovranno, nel migliore dei casi, modificare drasticamente la loro dieta, e nei casi più gravi assumere anche insulina quotidianamente.

Va da sé che il primo posto dove si combatte il diabete è a tavola: quasi tutti gli alimenti contengono zuccheri, compresi pane, pasta, frutta (non solo i dolci) e diventa fondamentale tenerne sotto controllo l’assunzione, nell’ambito di una dieta equilibrata e controllata.

Il gelato contiene una non indifferente quantità di zuccheri aggiunti, fra i quali saccarosio, glucosio, lattosio e fruttosio: sono zuccheri diversi fra loro, ma vanno tutti ad alzare il livello di glucosio nel sangue, condizione che chi soffre di diabete dovrebbe comunque tenere sotto controllo.

Questo vuol dire che chi soffre di diabete non potrà mai concedersi un buon gelato? Assolutamente no, perché le alternative sono tante, ed ora vedremo quali!

Gelato senza zucchero per diabetici consigli

Il gelato senza zucchero per diabetici esiste davvero?

Anni fa si tendeva a demonizzare il gelato e a vietarlo a tutti i costi a coloro che soffrivano di diabete: per fortuna oggi la situazione è molto cambiata ed i diabetologi non prescrivono più la totale eliminazione degli zuccheri dalla dieta, ma ne incoraggiano un’assunzione equilibrata e bilanciata, a patto di tenere sempre sotto controllo i valori della glicemia.

Ma quale è il gelato più adatto a chi soffre di diabete? Fra tutti gli zuccheri, quello con l’indice glicemico più basso (che causa un minore innalzamento dei livelli di glucosio nel sangue) è il fruttosio, che ha inoltre un alto potere dolcificante, e può quindi essere usato in quantità inferiori rispetto agli altri.

Ne consegue che un gelato dolcificato esclusivamente con fruttosio, e non contenente lattosio ed altri zuccheri (come il gelato alla frutta) anche se non si può considerare un gelato senza zucchero, può essere un buon compromesso per un diabetico, soprattuto se consumato a fine pasto, al posto della frutta, e non lontano dai pasti, perché lo zucchero assunto a digiuno causa un aumento improvviso di glucosio nel sangue.

Ma il gelato veramente senza zucchero esiste? Ultimamente in alcune gelaterie si sta cominciando a dolcificare i gelati con la stevia, una pianta sudamericana dotata di un alto potere dolcificante, ma in grado di non alterare lo stato glicemico di chi la assume (a differenza dei dolcificanti tipo aspartame, che apportano poche calorie, ma innalzano comunque il picco glicemico). Attualmente quindi, l’unico gelato davvero senza zucchero presente sul mercato è quello contente la polvere di questa pianta, che si è rivelata molto utile per rendere più gradevoli gli alimenti destinati ai diabetici, senza andare ad influire sulla loro curva glicemica.

Detto questo, al giorno d’oggi tutti i medici sono concordi nell’affermare che anche le persone che devono tenere strettamente sotto controllo il livello di glucosio nel sangue possono concedersi un buon gelato, magari in sostituzione di un pasto, o a patto che si siano consumate precedentemente altre fonti di zuccheri. Come sempre la parola d’ordine è moderazione: niente eccessi, in tutti i sensi!

Freddo: il gelato artigianale per tutti!

Gelato senza zucchero per diabetici Freddo

In piena Piazza Tuscolo, con il suo dehors costellato di tavolini e sedie colorate, c’è Freddo, un’oasi di relax e di golosità nel cuore di San Giovanni, aperta dalla mattina presto fino alla sera tardi, per farvi gustare tante specialità che vi accompagneranno dalla colazione al dopocena.

Di dolcezze ve ne faremo gustare molte, ma il nostro fiore all’occhiello è il gelato artigianale, quello “vero”, preparato senza coloranti, conservanti, grassi idrogenati ed aromi artificiali, per darvi un prodotto buono in tutti i sensi! I gusti che prepariamo ogni giorno, esclusivamente con materie prime di stagione, sono più di 30, molti dei quali adatti a diabetici, celiaci, intolleranti al lattosio e vegani, perché lo sfizio di un buon gelato non si nega a nessuno…

Cosa aspettate a venirci a trovare? Siamo aperti tutti i giorni, per servirvi per addolcirvi ogni momento della giornata!

Gelato, Crepes e Waffles a casa tua!

Scegli la tua vaschetta o la Promo più adatta alle tue esigenze, i tuoi gusti preferiti tra quelli a disposizione. Consegniamo in zona San Giovanni!